L’obiettivo del presente documento è quello di migliorare la sicurezza della pianificazione dei trasporti pubblici in Svizzera nell’ambito dello scambio di dati base, di orario, in tempo reale e sulle perturbazioni (termine generale: dati sull’orario e sull’informazione alla clientela).
L’obbligo relativo all’orario (art. 13, LTV) prevede che le imprese di trasporto concessionarie (ITC) di tutta la Svizzera raccolgano a livello centralizzato, consolidino e rendano disponibili (pubblicamente) tutti i dati relativi all’orario. Ciò viene assicurato su incarico dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT) tramite Attività di sistema Informazioni alla clientela (SKI).
Come qualsiasi altro sistema, anche quello dei dati per l’informazione alla clientela è soggetto a continui cambiamenti. In questo caso la particolarità consiste però nel fatto che i dati arrivano a livello decentralizzato in diversi sistemi IT delle imprese di trasporto (ITC), quindi vengono raccolti e accorpati direttamente o indirettamente a livello centralizzato tramite SKI per poi essere nuovamente utilizzati pubblicamente a livello decentralizzato. Un’eventuale modifica apportata a questo sistema si ripercuote quindi su moltissimi stakeholder.
Ognuno di questi stakeholder ha la responsabilità di adattare il proprio sistema. Per una pianificazione puntuale e per poter assicurare investimenti e risorse, occorre di volta in volta un tempo di preavviso adeguato, in particolare nel caso di imprese pubbliche che sono soggette a un processo di elaborazione del budget. La presente roadmap funge da base.

Contatto
Team Qualitätssicherung
Systemaufgaben Kundeninformation
Hilfikerstrasse 3
3000 Bern 65, Schweiz
qs.ski@sbb.ch
Jérémy Reichenbach
Senior Business Consultant
jeremy.reichenbach@sbb.ch